Una Maserati MC20 Cielo “robo drive” del PoliMI alla 1000 Miglia del 2023
Per la prima volta, a prendere il via nella manifestazione 1000 Miglia, sarà un’auto autonoma, un simbolo del futuro. Denominato “1000-MAD” (acronimo di “1000 Miglia Autonomous Drive”) il progetto del Politecnico di Milano rappresenta la prima sperimentazione al mondo di veicoli autonomi su strade pubbliche, con un percorso di estensione di più di 1500 km e con una finestra temporale di oltre 12 mesi. Il progetto dell’Ateneo meneghino vede il supporto e la collaborazione di @MilleMigliaChannel Srl, il supporto e il patrocinio del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile), e di numerosi sponsor e partner tecnici. Il veicolo che verrà usato per la sperimentazione è la nuovissima @maserati MC20 Cielo, una supersportiva iconica ed emozionale che unisce il meglio delle moderne tecnologie con il fascino della storia del costruttore modenese, che si è più volte intrecciata con la storia della 1000 Miglia. Su questa vettura, messa a disposizione dalla stessa Maserati, il Politecnico di Milano ha installato tutti gli elementi tecnologici di un “robo-driver” (sistemi di attuazione, sensori, computer, sistemi di comunicazione, e tutto il software che implementa gli algoritmi dell’AI-driver), per poter mettere alla guida della “Cielo” una Intelligenza Artificiale. Dal 13 al 17 giugno, la Maserati MC20 Cielo attraverserà l’intero tracciato della 1000 Miglia, affrontando in modalità “guida autonoma” alcuni tratti del percorso. È stata necessaria la richiesta di autorizzazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (in particolare, gli attraversamenti delle città di Bergamo e Brescia, Capitale italiana della cultura 2023, Milano, Ferrara, Modena e Parma). Per rispettare i requisiti di autorizzazione alla sperimentazione (D. M. 70 “smart-roads”), il veicolo guidato dalla AI-driver del Politecnico di Milano dovrà essere inoltre costantemente supervisionato da un co-driver umano. Nella 1000 Miglia del 2023 il co-driver sarà d’eccezione: Matteo Marzotto, pilota esperto e membro del CdA di 1000 Miglia Srl, con numerose esperienze di partecipazione alla gara storica. Ricorderà così i 70 anni dalla vittoria (edizione 1953) dello zio Giannino, in un ideale passaggio di consegne fra passato, presente e futuro. https://www.polimi.it/ https://www.maserati.com/ https://bit.ly/m/MatteoMarzotto https://1000miglia.it/