È Colibrì della medollese Eurosets il più leggero dispositivo salvavita d'Europa
Eurosets, azienda con sede a Medolla, nella provincia italiana di Modena, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi medici avanzati, ha annunciato il lancio commerciale di Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita, in grado di sostituire temporaneamente la funzione cardiaca e polmonare di pazienti adulti, pediatrici e neonatali. Dotato di una pompa centrifuga a levitazione magnetica e di un dispositivo in grado di ossigenare artificialmente il sangue, Colibrì è il device per supporto cardio-respiratorio più leggero e compatto sul mercato, ideale in tutti gli scenari in cui la trasportabilità intra ed extra-ospedaliera sono determinanti, comprese le operazioni di soccorso più estreme. Le sue dimensioni minime, l’ergonomia ottimale e la possibilità di essere collocato all’interno di uno speciale zaino indossabile, munito anche di gancio verricellabile, ne permettono infatti il trasporto in modo estremamente agevole ovunque si trovi il paziente, rendendo così Colibrì il sistema più versatile nel suo ambito applicativo. Oltre che sui pazienti adulti, il dispositivo, grazie ad una pompa centrifuga dedicata può essere utilizzato su pazienti in età pediatrica o addirittura neonatale. In aggiunta alla estrema trasportabilità e alla capacità di sostituirsi temporaneamente alle funzioni del cuore e del polmone, Colibrì permette un monitoraggio avanzato della procedura in corso, ed è fornito di una connessione Wi-Fi che ne consente l’osservazione dei parametri vitali anche da remoto, garantendo così maggiore sicurezza e affidabilità per gli operatori sanitari. https://eurosets.com/it/ https://innovando.news/