
politica
L’istinto di vita
Prendo spunto dal “Manifesto for Maintenance Art” del 1969 di Mierle Laderman Ukeles, che in apertura definì “l’istinto di vita” così: l’unificazione, il ritorno eterno, la perpetuazione e la conservazione delle specie, i sistemi e le operazioni di sopravvivenza, l’equilibrio; e “l’Istinto di morte” come: separazione, individualismo, il seguire la propria strada, il fare... L'articolo L’istinto di vita sembra essere il primo su Partito Socialista Ticino.
Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?