ticinooggi.ch

L'ideatorio - USI

scuola

Smartphone e adolescenti - Alberto Pellai // L'ideatorio USI

"Vietato ai minori di 14 anni?" Alberto Pellai, scrittore-psicoterapeuta dell’età evolutiva Spesso i genitori si interrogano su quando dare lo smartphone ai figli e sulle regole da porre in modo da limitare gli effetti negativi. Mentre i giovani vedono lo smartphone anche come una possibilità. Come esplorare questi confini? Questa è una domanda al centro della ricerca MEDIATICINO2.0, che ha raccolto dati nei giovani del Canton Ticino, ed è anche una domanda del libro di A. Pellai “Vietato ai minori di 14 anni”. Modera: Giovanni Pellegri, L’ideatorio Un progetto di: L'ideatorio USI Con il sostegno di: Fondo nazionale svizzero __________________________________________________________________ Sito ufficiale: http://www.ideatorio.usi.ch/ L’ideatorio è un servizio dell’Università della Svizzera italiana che promuove la cultura scientifica e il dialogo tra scienza e società. #ideatorio SOCIAL MEDIA Twitter: https://twitter.com/ideatorio_usi Instagram: https://www.instagram.com/ideatorio_usi/ Facebook: https://www.facebook.com/ideatoriousi NETIQUETTE Con l'obiettivo di assicurare i principi di un dialogo costruttivo e rispettoso, pur sperando che non sia necessario, gli amministratori si riservano la possibilità di cancellare contenuti ritenuti inappropriati, come: contenuti diffamatori, calunniosi, offensivi, sessisti, razzisti, discriminatori, che incitano alla violenza, che rappresentano molestia o che ledono alla dignità, integrità o reputazione delle persone. 00:00 Introduzione 04:23 Alberto Pellai 39:25 Libri per approfondire

L'ideatorio - USI:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

by virtuality.ch