ticinooggi.ch

Sezioni

notizie
politica
sport
scuola
web
case
Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

Innovando News

web

La presentazione del rapporto “Le mafie nell’era digitale” alla Camera dei Deputati

Oltre 90 GigaByte di video TikTok, due milioni e mezzo di Tweet, 20mila commenti a video YouTube e centinaia tra profili e pagine Facebook e Instagram sono finiti sotto la lente di ingrandimento della Fondazione Magna Grecia. Nel rapporto “Le mafie nell’era digitale”, essa ha inteso dare una risposta a un fenomeno sempre più evidente. Come è cambiata la comunicazione delle mafie oggi che il mondo virtuale è entrato prepotentemente nella nostra vita reale? Perché, così come il linguaggio comune si è adattato, in una osmosi perfetta, al lessico e l'interattività dei social, lo stesso è avvenuto nella criminalità organizzata. Il rapporto è stato presentato il 9 maggio 2023 nella sala stampa di Montecitorio a Roma alla presenza di Nino Foti, Presidente della Fondazione Magna Grecia, Antonio Nicaso, studioso dei fenomeni di tipo mafioso e docente di Storia della Criminalità Organizzata presso la Queen’s University in Canada, Marcello Ravveduto, professore di Public and Digital History all'Università di Salerno e di Modena e Reggio nell’Emilia e responsabile della ricerca, e Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro. Un video presenta la conferenza stampa di lancio dell’analisi “Le mafie nell’era digitale” della Fondazione Magna Grecia presso la Camera dei Deputati nella sua interezza. https://fondazionemagnagrecia.it/ https://www.camera.it/ https://www.queensu.ca/ https://www.unimore.it/ https://www.unisa.it/ https://www.procura.catanzaro.it/

Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

Innovando News:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

politica sulla privacy | by virtuality.ch