L’interazione robot esseri umani di Microsoft in una Mixed Reality su Cloud
In un video ad hoc, Microsoft ntroduce un metodo per consentire un'interazione più naturale tra esseri umani e robot attraverso la Mixed Reality, il tutto utilizzando un sistema di coordinate condiviso. Il progetto “Azure Spatial Anchors”, che già supporta la colocalizzazione di più dispositivi HoloLens e smartphone nello stesso spazio, è stato ora esteso per supportare i robot dotati di telecamere. Ciò consente a esseri umani e automi che condividono il medesimo spazio di interagire efficacemente e in modo naturale: gli esseri umani possono vedere il piano e le intenzioni del robot, mentre il robot può interpretare i comandi impartiti dalla prospettiva della persona. L’azienda fondata da Bill Gates, il cui Mixed Reality & AI Lab sorge in Svizzera a Zurigo ed è diretto da Marc Pollefeys, docente pure del Politecnico Federale, ritiene questo sviluppo un punto di partenza per un futuro in cui uomini e robot possano collaborare e lavorare insieme, inseguendo gli stessi obiettivi. https://www.microsoft.com/en-us/research/lab/mixed-reality-ai-zurich/ https://innovando.news/