ticinooggi.ch

adula64

notizie

20 anni di Vivere la montagna

Produzione Associazione vivere la montagna. Luca Bettosini. 20 anni e 200esimo numero della rivista Vivere la montagna. Un video che racconta tutta la storia della rivista Vivere la montagna dal primo numero fino ad oggi, presentando tutti i collaboratori. Da più di un anno siamo costretti a rimanere in casa, rimanere distanziati. Tutta colpa di una epidemia che non si sa ancora bene come sia arrivata a colpire l’uomo… In questi molti mesi di coronavirus, contagioso e distruttore a livello globale, ci siamo resi conto che l’aria nelle città è meno pesante, che la natura ha voluto riprendersi i suoi spazi… Per ottenere questo sarebbero bastati piccoli gesti quotidiani che non avrebbero cambiato le nostre abitudini come consumare meno energia, migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti… Abbiamo letto e dicono che quando tutto sarà finito, tutto sarà diverso e che l’umanità sarà più buona, più rispettosa della natura. Se fosse vero sarebbe un grande successo! Vivere la montagna non è soltanto una rivista, è anche un modo di vivere e di affrontare la vita. Vivere la montagna significa prima di tutto conoscerla. E per conoscere bisogna trascorrere del tempo all’aria aperta, immersi nella natura. Non serve essere provetti scalatori, basta camminare e sapersi fermare per guardare e osservare le bellezze naturali che ci circondano. Bellezze sono i fiori, gli alberi, le rocce, le farfalle, i ragni, gli uccelli, i mammiferi… Tutte queste bellezze devono essere rispettate. Ogni disturbo crea problemi al mondo naturale! Una escursione può essere alla portata di tutti: basta che sia adattata ai propri mezzi fisici. Noi di Vivere la montagna con i nostri articoli facciamo suggerimenti, raccontiamo storie, offriamo spunti per passeggiate da fare nella natura, ma nel medesimo tempo vogliamo portare la natura nelle vostre case. Tutto è nato da un’idea che Luca Bettosini ha avuto 20 anni fa e che in molti hanno giudicato assurda, ma che invece in pochi mesi è diventata realtà. E siamo arrivati al numero 200 in 20 anni di esistenza! Sono 20 anni che la Fontana Print di Pregassona stampa la rivista con grande professionalità! Con il numero speciale di Luglio/Agosto 2021, abbiamo voluto dare spazio al nostro territorio, il Ticino, apparentemente piccolo, ma immensamente grande, appena lo si conosce, anche solo un po’! Abbiamo voluto incuriosirvi, perché anche con la lettura a volte si respira aria pura. “Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne” diceva Emanuel Kant. Tutto è nato da un’idea avuta 20 anni fa Per informazioni: Associazione vivere la montagna, Via Ai Ronchi 1, CP 402, 6802 Rivera, tel: 091 924 9908, info@montagna.ch, www.viverelamontagna.ch

adula64:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

by virtuality.ch