ticinooggi.ch

Sezioni

notizie
politica
sport
scuola
web
case
Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

scuola

Chi sono, oggi, gli insegnanti? - parte 2

Seconda parte della giornata di studio sulle sfide attuali della professione dell'insegnante dal titolo "Chi sono, oggi, gli insegnanti?" tenutosi a Locarno il 18 febbraio 2022 e organizzata dal Dipartimento formazione e apprendimento. *La figura dell’insegnante: voci dal contesto* 0:00 - Inizio 2:50 - “Contraddizioni e rimozioni delle immagini della professione di insegnante“ di Rolf Bossart, Pädagogische Hochschule St.Gallen, docente di studi religiosi e di educazione alla democrazia 18:18 - “Diventare insegnante. Tra formazione e concezione del proprio ruolo.” di Fabio Camponovo, Associazione “Movimento della Scuola” 39:24 - “La verità effettuale dell’insegnante” di Roberto Salek, Rivista “Verifiche: Cultura, Educazione, Società” 54:55 - ““Chi non sa fare, insegna”. La figura del docente tra pregiudizi e luoghi comuni di ieri e di oggi” di Nunzia Conte Giacometti, Federazione Docenti Ticinesi 1:07:58 - “Prof. 4.0” di Omar Gianora, Associazione “La Scuola” 1:18:22 - Tavola rotonda *In dialogo con lo scrittore Giancarlo Visitilli* 1:31:57 - Magda Ramandan, Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI, responsabile Formazione di base Introduce e modera: Sonia Castro Mallamaci, Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI, responsabile Diploma di insegnamento per le scuole di maturità Maggiori informazioni sull'evento: www.supsi.ch/dfa/eventi-comunicazioni/eventi/2022/2022-02-18

Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana:

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

DAS Oncologia

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Notte Bianca delle Carriere SUPSI 2023

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Troppo esposti alla violenza, il personale sanitario ha bisogno di più strumenti

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

DAS Clinica generale

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

CAS Fisioterapia muscoloscheletrica

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

CAS Terapia manuale avanzato

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Formazione contiua area Gerontologia e geriatria

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

CAS Cure integrate: assistenza infermieristica alla persona, famiglia e comunità

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

CAS Salute e migrazione: una sfida interprofessionale

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

DAS Salute mentale e psichiatria

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

MAS Gestione sanitaria

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

DAS Gestione sanitaria

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

DAS Oncologia

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Aria – Amalia Ercoli Finzi – Emergenza Terra 2023

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Acqua – Antonello Pasini – SUPSI Emergenza Terra 2023

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Promo Serata ingegneria 2023

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Campagna promozionale 23-24: “Unicità” di Anna Duca e Mélanie Turano

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Che genere di violenza

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

CAS Terapia manuale base – Testimonianze di studenti e studentesse

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

A dialogo con Gian Piero Quaglino - Lessico della cura

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Protezione della personalità e dell’integrità personale in SUPSI

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Il 27 ottobre è il World Occupational Therapy Day

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Iride 15: Sistemi sanitari tra nuove e vecchie sfide

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

La ricerca sui combustibili sintetici spicca il volo

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Gian Piero Quaglino - Tra cura e soglie

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Consegna diplomi Formazione continua Dipartimento tecnologie innovative 2023

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

SUPSI DEASS Formazione continua area economia: Eliana Stefanoni

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Welcome Day DTI 2023

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

politica sulla privacy | by virtuality.ch