Chi sono, oggi, gli insegnanti? - parte 2
Seconda parte della giornata di studio sulle sfide attuali della professione dell'insegnante dal titolo "Chi sono, oggi, gli insegnanti?" tenutosi a Locarno il 18 febbraio 2022 e organizzata dal Dipartimento formazione e apprendimento. *La figura dell’insegnante: voci dal contesto* 0:00 - Inizio 2:50 - “Contraddizioni e rimozioni delle immagini della professione di insegnante“ di Rolf Bossart, Pädagogische Hochschule St.Gallen, docente di studi religiosi e di educazione alla democrazia 18:18 - “Diventare insegnante. Tra formazione e concezione del proprio ruolo.” di Fabio Camponovo, Associazione “Movimento della Scuola” 39:24 - “La verità effettuale dell’insegnante” di Roberto Salek, Rivista “Verifiche: Cultura, Educazione, Società” 54:55 - ““Chi non sa fare, insegna”. La figura del docente tra pregiudizi e luoghi comuni di ieri e di oggi” di Nunzia Conte Giacometti, Federazione Docenti Ticinesi 1:07:58 - “Prof. 4.0” di Omar Gianora, Associazione “La Scuola” 1:18:22 - Tavola rotonda *In dialogo con lo scrittore Giancarlo Visitilli* 1:31:57 - Magda Ramandan, Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI, responsabile Formazione di base Introduce e modera: Sonia Castro Mallamaci, Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI, responsabile Diploma di insegnamento per le scuole di maturità Maggiori informazioni sull'evento: www.supsi.ch/dfa/eventi-comunicazioni/eventi/2022/2022-02-18