Il progetto “Sky Yacht” di Lazzarini Design per il volo “green”
Lazzarini Design Studio, con sedi a Roma in Italia e a Dubai negli Emirati Arabi Uniti, ha lanciato il progetto "Sky Yacht", un concetto di "panfilo volante" senza produzione di sostanze inquinanti, sostenuto da due dirigibili pieni di elio che ricordano gli Zeppelin che solcavano i cieli d’Europa e non soltanto nei primi decenni del Novecento. Il concept iniziale consiste in due dirigibili lunghi 150 metri, collegati attraverso quattro ponti a uno scafo centrale lungo 80. A bordo dell’aeronave, un totale di 22 ospiti può essere accolto in 11 cabine, tra cui cinque alloggiamenti per ciascun lato, e da una suite principale nella zona centrale destinata all’armatore, che consente peraltro una visione del panorama terrestre e di quello del cielo soprastante a 360 gradi: l’area principale incorpora altresì un ampio salone, destinato ad area pranzo e cena. I due aerostati dello “Sky Yacht" sono divisi in serbatoi ad alveare che immagazzinano fino a 400.000 metri cubi di gas elio compresso. Quando è completamente rifornito, il panfilo del cielo può volare con un’autonomia di più di 48 ore ad una velocità di 60 nodi (69 miglia orarie, 111 km orari) e procedere tranquillamente anche sull'acqua ad una velocità di cinque nodi (5,7 miglia l’ora, 9,2 km orari). La cima dell’enorme aeronave è anche dotata di pannelli solari, che possono aiutare ad alimentare di corrente i rotori elettrici. https://www.lazzarinidesignstudio.com/ https://innovando.news/ecco-sky-yacht-e-laviazione-si-fa-totalmente-sostenibile/