Sarà l’emiliana C P C Group ad assemblare la Aptera Delta solare
La Aptera Motors ha presentato il primo veicolo elettrico solare che non richiede alcuna ricarica per la maggior parte dell'utilizzo quotidiano e che vanta un'autonomia fino a 1.000 miglia per carica completa, superando i risultati ottenuti finora dal settore. La Aptera Delta sfrutta i progressi delle infrastrutture più leggere, dell'aerodinamica e del raffreddamento a bassa resistenza, della scienza dei materiali e dei processi di produzione per offrire il veicolo più efficiente mai messo a disposizione dei consumatori. Il sistema Never Charge è integrato in ogni veicolo ed è progettato per raccogliere una quantità di luce solare sufficiente a percorrere oltre 11.000 miglia l'anno nella maggior parte dei territori. Con oltre 37.000 prenotazioni già effettuate direttamente sul sito Internet www.aptera.us, la Aptera punta a iniziare le consegne ai clienti automobilisti nel 2023 e a raggiungere un ritmo di produzione su larga scala di 40 veicoli al giorno nel proprio stabilimento di assemblaggio finale di Carlsbad, in California, e in quello allestito insieme al partner C.P.C. Group a Modena. Il produttore di veicoli elettrici solari Aptera ha infatti firmato un accordo con il Gruppo C.P.C. per produrre le proprie carrozzerie speciali in materiali compositi nel cuore di quella Motor Valley emiliano-romagnola in cui da decenni si producono con passione supercar e motociclette leggendarie. La C.P.C. fornirà materiali e strutture per il BINC di Aptera, acronimo di Body in Carbon, e ne ospiterà l’assemblaggio. L’annuncio è stato dato dai cofondatori Steve Fambro e Sandy Munro, che hanno altresì elogiato le doti del nuovo partner. https://aptera.us/ https://www.cpcgroup.it/ https://innovando.news/aptera-delta-californiana-emiliana-prima-vera-auto-solare/