ticinooggi.ch

Innovando News

web

L’eDrone svizzero per raccogliere DNA ambientale filmato dal basso in atterraggio

I ricercatori del Politecnico Federale di Zurigo, dell’Istituto Federale di Ricerca per la Foresta, la Neve e il Paesaggio e l'azienda Spygen di Le Bourget-du-Lac, in Francia, hanno collaborato per sviluppare un drone in grado di raccogliere autonomamente campioni biologici sui rami degli alberi. Gli ecologi utilizzano sempre più spesso le tracce di materiale genetico lasciate dagli organismi viventi nell'ambiente, chiamate DNA ambientale (eDNA, da “environmental DNA”), per catalogare e monitorare la biodiversità. Sulla base di queste tracce di DNA, i ricercatori possono determinare quali specie sono presenti in una certa area. Con il nuovo eDrone, si apre così una nuova dimensione di studio per gli scienziati, che finora era riservata agli arrampicatori più spericolati e dotati di coraggio. Un filmato rappresenta una vista dal basso dell'eDrone, che atterra su un ramo per raccogliere l'eDNA di superficie. https://www.wsl.ch/ https://ethz.ch/ https://www.spygen.com/ https://innovando.news/

Innovando News:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

by virtuality.ch