scuola
Cure coordinate: una via per una medicina più efficace e sostenibile?
Pazienti più informati, modelli assicurativi che allentano la centralità del medico curante, una popolazione anziana con più problemi di salute e diversi referenti specialistici. Un quadro frammentato che rischia di guidare i pazienti in percorsi terapeutici poco efficaci e costosi. Nasce così l'esigenza delle "cure coordinate", ovvero modelli di cura incentrati sulle esigenze del paziente al fine di erogare i servizi giusti, con la massima efficienza.