scuola
La dimensione della criminalità organizzata in Svizzera
Recentemente il Consiglio federale ha riconosciuto che, negli ultimi anni la presenza e le attività delle organizzazioni di stampo mafioso in Svizzera sono state sottovalutate, ma che in realtà vi sono infiltrazioni mafiose in tutto il Paese e non possono essere limitate a una specifica regione. Ma cosa vuol dire parlare di criminalità organizzata in Svizzera? lo abbiamo chiesto ad Annamaria Astrologo, Responsabile accademica dell’Osservatorio ticinese sulla Criminalità organizzata dell’USI. Si può parlare di mafie in Svizzera?