L’ECMWF e il CINECA intendono realizzare un gemello digitale della Terra
“Destination Earth" (“DestinE” in breve) è un progetto innovativo e ambizioso, che punta a sviluppare un gemello digitale del pianeta su larga scala: si tratta di uno strumento per predire le interazioni tra i fenomeni naturali e le attività umane, che nascerà in Emilia-Romagna. “Destination Earth"prevede una tecnologia cloud-native che opererà in un ambiente HPC multisito, attingendo dalle tecnologie specifiche del dominio e dallo sviluppo software dell’ECMWF. Questa configurazione innovativa pone alcune importanti sfide scientifiche e tecnologiche in cui la partnership con il CINECA è inestimabile, specialmente in un contesto dinamico e in rapida evoluzione come quello di EuroHPC Joint Undertaking. Dato che le operazioni di “DestinE” intendono connettere soluzioni HPC e basate su cloud con diversi centri di calcolo EuroHPC, e che utilizzano architetture ed ecosistemi diversi, i team del Centro Meteorologico Europeo per le previsioni a Medio Termine e del Consorzio Interuniversitario per la gestione del Centro di Calcolo Elettronico dell'Italia Nord-Orientale assicureranno che ogni elemento software sia pronto e soddisfi questi requisiti. Inoltre, i codici di “DestinE” verranno implementati sulla partizione europea di Leonardo, la cui struttura modulare e flessibile e il suo cloud ibrido sono particolarmente indicati a soddisfare le necessità del progetto. https://ec.europa.eu/info/ https://www.ecmwf.int/ https://www.cineca.it/ https://innovando.news/