scuola
Giovani e informazione
In Svizzera, quasi un terzo dei giovani svizzeri ha poco o nessun interesse per le notizie. Diversi studi mostrano come gli eventi mondiali quotidiani sono di secondaria importanza per ragazzi e ragazze, che utilizzano raramente fonti di informazione e quindi sviluppano un’alfabetizzazione limitata nell’affrontare e nell’elaborare le notizie che a sua volta li rende più soggetti/vulnerabili alla disinformazione. Come si analizza dunque il rapporto tra giovani e informazione oggi?