ticinooggi.ch

Innovando News

web

La “virtualità reale” del Nuovo Jogger progettato da Dacia

Tecnologie all’avanguardia, molteplici piste, decine di banchi di prova, macchinari per testare la resistenza dei materiali e un ambiente CAVE, dove CAVE sta per “Cave Automatic Virtual Environment”, come sappiamo. È qui che Ionut, Responsabile dell’Ergonomia Prodotto della marca Dacia, ci invita a immergerci in un mondo parallelo per essere, paradossalmente, più vicini alla realtà. Il lavoro di progettazione dei veicoli si è molto evoluto negli ultimi decenni, come dimostra l’attività del Centro Tecnico dell’azienda rumena del Gruppo Renault nella cittadina di Titu, a tre quarti d’ora di viaggio da Bucarest. Se i designer hanno sostituito le matite con la modellizzazione 3D, gli ingegneri sperimentano i futuri modelli molto prima che vengano creati i primi prototipi fisici. Ad esempio, per testare la terza fila di sedili della nuova familiare a sette posti Dacia, è stato scelto un gruppo misto di tredici persone, pronti a sperimentare il mondo virtuale: individui alti e bassi (con l’analisi delle misure antropometriche), donne e uomini, di varie professioni. Le condizioni per la selezione sono state molto precise per una percezione quanto più vicina alla realtà in questo e in altri test. Per il Nuovo Jogger, le impressioni degli utenti, dopo la full immersion con CAVE, hanno portato a modificare l’architettura del veicolo: la seconda fila dei sedili è stata spostata infatti in avanti di 20 mm! https://www.renaultgroup.com/en/our-company/our-brands/dacia/ https://www.renaultgroup.com/groupe/nos-marques/dacia/ https://innovando.news/

Innovando News:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

by virtuality.ch