ticinooggi.ch

Sezioni

notizie
politica
sport
scuola
web
case
Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

caritasticino

web

Caritas Ticino Respiro spirituale, quinta domenica di Pasqua, con don Willy Volonté

Caritas Ticino Respiro spirituale, quinta domenica di Pasqua, con don Willy Volonté Ti guardo e ritorno al futuro di Dante Balbo L'amore a volte è così: l'assenza ci insegna a ritrovare quello che un tempo non capivamo, che nel rinnovarsi della presenza dell'amato si spiega, acquista un senso, orienta il cammino. Questo accade dopo Pasqua a coloro che hanno conosciuto Gesù, hanno mangiato e bevuto con lui, lo hanno ascoltato parlare, raccontare parabole, cercare di spiegare l'impossibile, il mistero del suo dono totale, senza capirlo. È andato via, sconfitto, distrutto, cancellato da una morte infame, senza opporsi, senza manifestare la sua potenza. Eppure comandava ai venti, risanava gli storpi e i ciechi, resuscitava i morti, scacciava i demoni, anche quelli che nessuno riusciva ad esorcizzare, chiudeva la bocca ai capi, moltiplicava il pane per 5’000 persone. Inchiodato alla croce aveva urlato il dolore di un figlio abbandonato, inerme si era lasciato seppellire come tutti gli altri. Poi l'indicibile: era tornato, sfolgorante di passione, sereno di misericordia, aveva portato la pace, rifatto i gesti con i quali si era consegnato pane per tutti e finalmente lo avevano riconosciuto. Quando un amore ritorna, quello che avevamo vissuto insieme si riempie di significato, le parole, gli sguardi, il tocco leggero, le carezze si riempiono di senso, diventano preziosi, li conserviamo gelosamente, perché nulla vada perduto. Torniamo a parlare di noi, di quella volta che hai detto che saresti rimasto con me sempre, che nessuno mi avrebbe strappato dal tuo amore, che nel segno del vino della gioia, del pane della vita ti saresti offerto ogni giorno. Il ritorno alle parole e ai segni di un tempo prepara il futuro, costruisce la comunità, genera passi concreti, come la preghiera incessante, un modo di vivere più che una pratica cultuale, il servizio concreto, addirittura istituito come un dono dello spirito nell'elezione dei sette diaconi. Come in un amore ritrovato, nella Pasqua della presenza viva di Gesù risorto il passato finalmente compreso diventa forma del futuro della Chiesa.

Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

caritasticino:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

politica sulla privacy | by virtuality.ch