Ce la raccontano giusta? - Aperitivi al castello // L'ideatorio USI
Ce la raccontano giusta? Scienza, fiducia e società Fino a che punto è giusto limitare la libertà dei singoli in nome della salute pubblica? E come va gestita dagli esperti la sempre presente sfiducia nella scienza? Se ne è discusso in occasione dell'aperitvo al castello parallelamente alla mostra "Le molte facce del contagio". Prof.ssa Samia Hurst Majno, bioetica, vice presidentedella Swiss National Covid-19 Science Task Force Prof. Boas Erez, rettore dell’Università della Svizzera italiana Moderazione: Giovanni Pellegri Video realizzato in collaborazione con Caritas Ticino. _____________ Progetto sostenuto dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica e realizzato da L'ideatorio e l'Istituto di Ricerca in Biomedicina, in collaborazione con la Fondazione Sasso Corbaro e la Città di Bellinzona. __________________________________________________________________ Sito ufficiale: http://www.ideatorio.usi.ch/ L’ideatorio è un servizio dell’Università della Svizzera italiana che promuove la cultura scientifica e il dialogo tra scienza e società. #ideatorio SOCIAL MEDIA Twitter: https://twitter.com/ideatorio_usi Instagram: https://www.instagram.com/ideatorio_usi/ Facebook: https://www.facebook.com/ideatoriousi NETIQUETTE Con l'obiettivo di assicurare i principi di un dialogo costruttivo e rispettoso, pur sperando che non sia necessario, gli amministratori si riservano la possibilità di cancellare contenuti ritenuti inappropriati, come: contenuti diffamatori, calunniosi, offensivi, sessisti, razzisti, discriminatori, che incitano alla violenza, che rappresentano molestia o che ledono alla dignità, integrità o reputazione delle persone.