ticinooggi.ch

Sezioni

notizie
politica
sport
scuola
web
case
Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

Innovando News

web

Il cane robot ispirato alla vera biologia animale del Politecnico Federale di Losanna

Gli ingegneri del Computational Robot Design & Fabrication Lab (CREATE) del Politecnico Federale di Losanna, diretto in Svizzera dalla professoressa Josie Hughes, stanno escogitando nuovi modi per costruire robot con capacità mai viste prima. Per esempio, la docente e altri due ricercatori hanno usato ChatGPT per progettare una pinza robotica per la raccolta dei pomodori. Mickaël Achkar, coadiuvato da Francesco Stella, ha invece utilizzato i dati di cattura del movimento di cani viventi per costruirne uno robotico. In particolare, hanno studiato i meccanismi biologici dei canidi in carne e ossa per creare un robot più intelligente e costruire un prototipo in grado di funzionare da solo una volta messo in moto, senza attivare i motori. "Volevo progettare un robot con caratteristiche animali, tenendo presente che gli animali, così come gli esseri umani, si muovono in un'enorme varietà di modi", dice lo studioso di origine canadese. "La maggior parte di questi movimenti viene eseguita da poche articolazioni". Per questo si è ispirato ai processi di controllo motorio degli animali onde guidare la progettazione del robot. Un filmato mostra il funzionamento dell’automa a quattro zampe con interviste ai suoi inventori e approfondimenti tecnologici. https://www.epfl.ch/ https://innovando.news/

Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

Innovando News:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

politica sulla privacy | by virtuality.ch