ticinooggi.ch

USI Università della Svizzera italiana

scuola

Sostenibilità, troviamo una lingua comune

#USI25 #facciamoconoscenza Una metodologia è un po’ come una lingua, con le proprie regole su come formulare teorie, trarre conclusioni e condurre la ricerca. Analizzare e confrontare tutte queste regole permette di trovare dei punti in comune, in modo tale da poter unirli e così sintetizzare le conoscenze scientifiche che diverse teorie, metodi e prospettive ci offrono sulla #sostenibilità, in vista di soluzioni innovative e condivise. Facciamo cono#Scienza con… Nele Langebraun, ricercatrice USI - Istituto di marketing e comunicazione aziendale. #ricerca #comunicazione

USI Università della Svizzera italiana:

USI Università della Svizzera italiana

XXVII Dies academicus - La cerimonia

USI Università della Svizzera italiana

Il ruolo dell'Università - Boas Erez

USI Università della Svizzera italiana

XXVI Dies academicus - La cerimonia

USI Università della Svizzera italiana

Oggi, 25 anni fa... Primi momenti di USI

USI Università della Svizzera italiana

Architettura in caricatura

USI Università della Svizzera italiana

Il Paradiso secondo Euclide

USI Università della Svizzera italiana

XXV Dies academicus - La cerimonia

USI Università della Svizzera italiana

Scienza e diplomazia - Ignazio Cassis

USI Università della Svizzera italiana

L'USI e il territorio - Mendrisio

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

by virtuality.ch