ticinooggi.ch

Sezioni

notizie
politica
sport
scuola
web
case
Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

LAC Lugano Arte e Cultura

notizie

Other Lands, ANTICORPI – Lingua Madre

ANTICORPI è una radiotrasmissione delle "strade polacche" e dall'interno del corpo femminile, dove si svolgono le proteste di All-Poland Women’s Strike (movimento sociale per i diritti delle donne in Polonia). È un manifesto in progress, che si forma e si trasforma a seconda di ciò che il corpo collettivo sperimenta, vive, sente e vuole. Nel profondo c'è molta rabbia e paura, anche se mescolata, sbriciolata con speranza, cura e solidarietà crescente. Le manifestazioni antigovernative sono iniziate il 22 ottobre 2020, quando il Tribunale costituzionale composto da giudici nominati dal partito al potere Law and Justice (PiS) ha inasprito in Polonia la legge sull'aborto. A causa di questo cambiamento, praticamente tutti i casi di aborto ora sono illegali, il che rappresenta una seria minaccia per la vita e la salute di chi (le donne), possiedono un'utero. ANTIBODIES è un vivido, frenetico monologo in movimento, dove la folla è un forma che cambia, mutante, le strade si trasformano in tessuti e cellule, e i ritmi delle marce di protesta modellano il flusso della parola, dando voce e potere a corpi vulnerabili. Alla ricerca di alleati, questa intima confessione incontra il linguaggio radicale degli slogan di protesta, le perdite del corpo, le fughe corporee e i paesaggi sonori, i deflussi visivo-linguistici immaginari. Ritenendo fermamente che “tutte le rivolte sprigionano uno splendore storico mondiale”. Crediti: concetto, testo, direzione Anka Herbut suono delle mobilitazioni Justyna Stasiowska voce Ula Wojtkowiak video Karolina Zajączkowska video basato sulle foto di The Archive of Public Protests (APP) / archiwumprotestow.pl traduzione italiana Marzenna Maria Smoleńska traduzione inglese Marek Kazmierski grazie a: Łukasz Rusznica, Agata Kalinowska e Tomek Kireńczuk, a Ania Nowak e Frédéric Gies per la parola sisbro, a Gregor Różański per il titolo Antibodies, a Marzenna Maria Smoleńska per i consigli in greco antico, e infine a Omero per queste due righe rubate dalla sua furiosa Iliade. ------------------------------------------------------------------------ ENGLISH ANTIBODIES is a broadcast from the Polish streets and from within the female body, where the All-Poland Women’s Strike protests take place. It’s a manifest in progress, which shapes and transforms itself depending on what the collective body experiences, feels, and wants. There is a lot of anger and fear at the very bottom of it, though crumbled with hope, care and growing solidarity. The anti-government demonstrations began on October 22nd, 2020, when the Constitutional Tribunal composed of judges appointed by the ruling Law and Justice party (PiS) tightened the law on abortion in Poland. Due to this novelization practically all cases of abortion are illegal now, which poses a serious threat to life and health of those with uteruses. ANTIBODIES is a vivid, hectic monologue in move, where the crowd is a shapeshifter, the streets turn into tissues and cells, and the rhythms of the protest marches mold the flood of speech, giving voice and power to vulnerable bodies. While searching for allies, this intimate confession meets the radical language of the protest slogans, body leaks and soundscapes, and imaginary visual-linguistic outflow. Strongly believing that “all riots emit a world historical shine”. Credits: concept, text, direction Anka Herbut sound mobilization Justyna Stasiowska voice Ula Wojtkowiak video Karolina Zajączkowska video based on the photos of The Archive of Public Protests (APP) / archiwumprotestow.pl italian translation Marzenna Maria Smoleńska english translation Marek Kazmierski thanks to: Łukasz Rusznica, Agata Kalinowska and Tomek Kireńczuk, to Ania Nowak and her sisbro Frédéric Gies for the sisbro word, to Gregor Różański for the title Antibodies, to Marzenna Maria Smoleńska for the ancient Greek tip, and finally to Homer for these 2 lines stolen from his furious Iliad.

Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?
Sostieni lo sviluppo con una piccola donazione, GRAZIE!

Donazione

LAC Lugano Arte e Cultura:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

politica sulla privacy | by virtuality.ch