Lo spostamento dell'edificio di servizio della stazione FFS di Lugano
Nella mattinata di mercoledì 17 agosto 2022, segnatamente fra le 8.30 e mezzogiorno, l’innovazione ha dato prova di sé alla stazione delle Ferrovie Federali Svizzere di Lugano. Il fabbricato che un tempo ospitava gli uffici della Posta (inizialmente) e delle Dogane (successivamente), chiamato oggi con semplicità “edificio di servizio”, è stato infatti spostato di quaranta metri più a settentrione per agevolare la costruzione del sottopasso pedonale di Besso. Spostare un edificio di cemento di circa 600 tonnellate, largo 25 metri, lungo 10 e alto 9 metri, è stata una vera impresa. È stata anche costruita una nuova fondazione, in un primo momento rimasta sollevata dal suolo, che lungo tutto il perimetro garantirà stabilità all’edificio per il prossimo secolo. A questa nuova fondazione, realizzata ad hoc, sono stati collegati i “pattini” con i quali il fabbricato dello scalo ferroviario ticinese è stato fatto scivolare sui binari in cemento. Nel settembre del 2023, il vecchio “edificio di servizio” tornerà indietro e troverà posto un po’ più a settentrione (circa 15 metri) rispetto alla posizione originale. https://www.sbb.ch/it/stazione-servizi/in-stazione/stazioni/stazione-di-lugano.html https://innovando.it/alla-stazione-di-lugano-innovativo-spostamento-di-un-edificio/