Il futuro dell'Emilia Romagna è nei big data e nell'intelligenza artificiale
La “Data Valley” è realtà grazie agli investimenti della Regione Emilia-Romagna e alla capacità di attrarre risorse nazionali e dall'estero. Una parte importante delle strutture, a iniziare dal Tecnopolo di Bologna, è completata. Ora si sta lavorando sulle macchine: calcolatori tra i più potenti al mondo. Una solida base per sviluppare l’economia dei big data e dell’intelligenza artificiale e per collocare il territorio guidato da Bologna tra i protagonisti nel panorama nazionale e internazionale in questi settori. Ne parla Morena Diazzi, Direttrice Generale dell’Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa dell’Emilia-Romagna. https://www.regione.emilia-romagna.it/datavalley https://innovando.it/il-tecnopolo-di-bologna-al-centro-della-rivoluzione-digitale/ https://innovando.it/inaugurato-a-bologna-il-data-center-del-centro-meteo-europeo/