Roald Dahl | Rete Due: letteratura | RSI
ROALD DAHL - Un nuovo appuntamento per la nostra rubrica dedicata alla letteratura. Yari Bernasconi e Andrea Fazioli ci fanno conoscere i fantastici personaggi brutti e cattivi di Roald Dahl, uno dei grandi maestri della short story, autore di opere di narrativa e libri per ragazzi, di grande successo internazionale. I libri di Roald Dahl citati nel video sono: “Le streghe”, Salani (tradotto da Francesca Lazzarato e Lorenza Manzi) “Matilde”, Salani (tradotto da Francesca Lazzarato e Lorenza Manzi) “Boy”, Salani (tradotto da Donatella Ziliotto) “In solitario”, Salani (tradotto da Mariarosa Giardina Zannini) “Un gioco da ragazzi”, Salani (tradotto da Luisa Corbetta) “Gli Sporcelli”, Salani (tradotto da Paola Forti) “La magica medicina”, Salani (tradotto da Paola Forti) “I Minipin”, Salani (tradotto da Laura Draghi Salvadori) “Il grande ascensore di cristallo”, Salani (tradotto da Pier Francesco Paolini) “Tutti i racconti”, Longanesi (tradotto da Alba Barriffi, Massimo Bocchiola, Fabrizio Cocco, Luisa Corbetta, Giovanni Garbellini, Paola Uberti del Freo, Attilio Veraldi, La Gaja Scienza) “La fabbrica di cioccolato”, Salani (tradotto da Riccardo Duranti) E ancora, non di Dahl: Jenny Uglow, “Il libro di Quentin Blake”, L’Ippocampo (tradotto da Paolo Bassotti)