Il Paradiso secondo Euclide
#USI25 #facciamoconoscenza Intorno al 1270, presso l’università di Parigi, il teologo francescano Bartolomeo da Bologna discute con i suoi allievi della ‘forma’ del #Paradiso e immagina 18 possibili disposizioni dei beati, basate sui principi della #geometria e della #scienza ottica. Della lezione del frate rimane traccia in un #manoscritto che arriva a Firenze forse già alla fine del XIII secolo e qui si trova ancora oggi. Testimonianze come queste ci aiutano a ragionare sulle idee e sulle immagini che nutrono la mente e lo sguardo di #Dante e dei suoi contemporanei, con sullo sfondo il rapporto tra #scienza e #religione nel #Medioevo. Facciamo cono#Scienza con… Francesca Galli, ricercatrice USI - Istituto di studi italiani. #ricerca #studiumanistici