Come ci arriva la plastica in mare? | Ambiente | RSI EDU
Sappiamo tutti che la plastica nei mari può mettere in pericolo uccelli, tartarughe, cetacei e altri mammiferi. Inoltre la plastica tende a degradarsi in pezzetti via via più piccoli, che a loro volta possono danneggiare altre specie. Ma come ci arriva la plastica nei mari? Saperlo è importante per decidere come agire in modo efficace nella gestione di questo problema globale! — RSI EDU è un canale dedicato a docenti, genitori e ragazzi, in cui troverete contenuti video che trattano in particolare tre tematiche: ambiente, tecnologia e società. Il progetto, sviluppato anche con il coinvolgimento del DECS e delle istituzioni/associazioni della Svizzera italiana, mira a fornire materiale utile a famiglie e a docenti per l’introduzione di temi che possono essere discussi a casa o in aula. I video hanno l’obiettivo d’incuriosire i ragazzi, facendo in modo che quanto visto possa essere uno spunto di riflessione per un ulteriore approfondimento personale, in famiglia o in classe. Testo a cura di: Giacomo Moro Mauretto @EntropyforLife