ticinooggi.ch

Coscienza Svizzera

notizie

Misure per contrastare il calo demografico: I casi di Neuchâtel e Grigioni

Il Canton Ticino e il Canton Neuchâtel sono tra i pochi Cantoni a livello svizzero che perdono abitanti. Da alcuni anni questi due Cantoni, per vari motivi registrano una costante partenza dei propri abitanti verso i grossi centri urbani sempre più vicini: Zurigo per il Ticino e Losanna per Neuchâtel. Tendenze che vanno contrastate per cercare di riportare un sano equilibrio demografico. Il Canton Neuchâtel nel 2019 ha promosso un vasto e trasversale programma volto a invertire questa tendenza: un’azione politica sul territorio creando la nuova funzione del “delegato alla domiciliazione” e nominando il sig. Roland Nötzel quale direttore di questa task-force. Il Canton Grigioni, anch’esso confrontato con il problema de-mografico mira ad uno sviluppo armonioso di tutto il territorio cantonale. Il programma di governo elaborato con la partecipazione della “commissione strategica e di politica statale” del Gran Consiglio presieduta da Maurizio Michael indica ambiti d’intervento e misure concrete da attuare. Sono dei modelli ai quali il Canton Ticino può ispirarsi? Quali le misure più incisive e di successo messe in atto in questi Cantoni potrebbero essere proposte in Ticino? La serata vuole essere una tappa di avvicinamento al Congresso organizzato da Coscienza Svizzera il 22 e il 23 ottobre 2021 sul tema del malessere demografico del Canton Ticino.

Coscienza Svizzera:

Desiderate che i link ai vostri contenuti siano automaticamente mostrati su ticinooggi.ch? Scriveteci!

by virtuality.ch