scuola
Cancro alla prostata: verso nuove terapie antitumorali grazie alla "tabella di marcia" della metastasi scoperta allo IOR
Nella lotta contro i tumori, resta ancora molto da capire su come le mutazioni coinvolte nella progressione tumorale e nello sviluppo di metastasi agiscano sia nel regolare i geni che promuovono la crescita del tumore, sia nella capacità delle cellule tumorali di sfuggire alle terapie. Ricercatori dell'Istituto oncologico di ricerca (IOR, affiliato all'USI) di Bellinzona hanno ora sviluppato un nuovo metodo per tracciare con precisione la progressione del cancro alla prostata. Lo studio è oggetto di una pubblicazione a inizio dicembre su Nature Communications.
Ritieni utile il servizio che offre ticinooggi.ch?