Fiabe per imparare la matematica
Spettacolo per la scuola dell'infanzia ed elementare svoltosi all'interno dell'evento "ITALMATICA PER TUTTI. Dalla ricerca alle ricadute in aula" tenutosi a Locarno il 15 e 16 ottobre 2021. Sito Web dell'evento: www.convegnoitalmatica.supsi.ch Narratrice: Anna Cerasoli (matematica e scrittrice) Origamiste: Gemma Gallino e Gabriella Romano Descrizione: Nel corso dell’incontro sono state proposte due fiabe che, oltre alla consueta morale della favola, sotto traccia presentano concetti di logica matematica, importanti per il loro corretto uso sia nel ragionamento che nell’espressione linguistica. Nella prima, L’insieme fa la forza, oltre a una storia di amicizia, i lettori incontreranno i connettivi logici e, o, non, come operatori tra insiemi. Nella seconda, È logico!, i connettivi e, o, non, se… allora, saranno presentati nell’ambito del ragionamento deduttivo; nella fiaba compare anche il tema di come siano vari i punti di vista da cui si osserva la realtà. Questo racconto è stato arricchito dalla costruzione di origami.