Come funzionano i permessi delle app? | Tecnologia | RSI EDU
Come funzionano i permessi delle app? Quando la installi o la apri, un’app ti chiede di accedere alla posizione, ai contatti o alla fotocamera. Queste richieste sono chiamate “permessi”, e sono essenziali per garantire che l'app funzioni bene. Concedere i permessi a volte è necessario, ma può anche mettere a rischio la nostra privacy, e questo perché alcune app condividono dati con altri senza il nostro consenso. Dobbiamo essere consapevoli di ciò che concediamo alle app, scegliere le condizioni giuste, e revocare le autorizzazioni non necessarie. In questo video ti spieghiamo come si fa. — RSI EDU è un canale dedicato a docenti, genitori e ragazzi, in cui troverete contenuti video che trattano in particolare tre tematiche: ambiente, tecnologia e società. Il progetto, sviluppato anche con il coinvolgimento del DECS e delle istituzioni/associazioni della Svizzera italiana, mira a fornire materiale utile a famiglie e a docenti per l’introduzione di temi che possono essere discussi a casa o in aula. I video hanno l’obiettivo d’incuriosire i ragazzi, facendo in modo che quanto visto possa essere uno spunto di riflessione per un ulteriore approfondimento personale, in famiglia o in classe. --- Sul sito https://www.rsi.ch/edu/ potete trovare tutti i nostri contenuti.