
politica
Precariato giovanile: abolire gli stages non pagati e rafforzare gli Uffici regionali di collocamento
In Ticino il precariato giovanile rappresenta uno dei principali problemi che affligge i giovani ed è causato dalla deteriorazione delle condizioni di lavoro, dal dumping salariale e dall’impiego spropositato dei contratti a termine. La crescente concorrenza per accedere al mondo del lavoro fa sì che spesso i giovani debbano accettare delle posizioni lavorative instabili, che allontanano sempre più la prospettiva di un’emancipazione economica. Molti giovani ticinesi sono quindi costretti a cercare migliori opportunità di lavoro Oltralpe. In questo modo il Ticino rischia di perdere talenti preziosi e di aumentare la propria dipendenza dalla manodopera estera. Questa situazione si aggrava se