Il treno Barilla per il trasporto di pasta, pesti e sughi fra Parma e Ulm
Il Gruppo Barilla ha avviato una nuova modalità di trasporto sostenibile dei propri prodotti alimentari dall’Italia alla Germania, grazie ad un accordo esclusivo con l’operatore GTS, attivo nel trasporto intermodale in Europa. Dal marzo 2020, il 70 per cento dei prodotti della multinazionale emiliana destinati alla Germania, circa 100.000 tonnellate ogni anno tra pasta, sughi e pesti, viaggiano infatti sui treni, anziché su gomma, attraverso l’innovativa linea ferroviaria che collega l’interporto di Parma nella Regione Emilia-Romagna con quello di Ulm nel Land del Baden-Württemberg. Appena pochi chilometri dopo arrivano nel magazzino di Langenau, consentendo così un notevole risparmio dal punto di vista dell’impatto ambientale e anche una migliore efficienza organizzativa. Grazie ad un servizio dedicato con 3 treni ogni settimana, è possibile ridurre, in media ogni anno, le emissioni di CO2 di circa il 70 per cento (pari a più di 6.000 tonnellate di CO2 in meno) rispetto al trasporto su gomma e togliere dalla strada circa 5.000 TIR, garantendo maggiore sicurezza stradale ed evitando intasamenti e code alle frontiere. https://www.barilla.com/ https://www.gtslogistic.com/ https://innovando.news/